Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
METAMORPHOSIS - Atti di Metamorfosi Contemporanea
C&CRegia: Carlo Massari
Drammaturgia: Carlo Massari
Attori: Carlo Massari
Trailer: Link
Anno: 2022
Adatto a: per tutti

Generi: Danza, Performance
Tags: Metamorfosi, Trasformazione, Cambiamenti climatici, Distopia
Siamo ufficialmente al punto di non ritorno.
Ci sentiamo impotenti di fronte ai cambiamenti climatici, sociali, umani e non sappiamo più come reagire. Ci giustifichiamo, ci adattiamo, implodiamo. Un trittico composto da soli complementari in formato site specific, per raccontare ciò che resta del presente, o forse di un futuro prossimo che sempre meno ci appare distopico. Nella sonnolenza, nel torpore, nella stasi contemporanea, nelle debolezze umane che ci accompagnano ogni giorno, la bestia nel cuore è forse l'esplosione di cui abbiamo davvero bisogno per sentirci in qualche modo ancora vivi.
“Larva-Blatta-Sapiens”, questi i titoli dei soli:
LARVA nasce in un contesto da evento politico. Vengono evocati i grandi temi, dalla crisi della democrazia all’emergenza climatica, dalla guerra alla gravità della situazione mondiale che progressivamente vanno a disegnare il perimetro della catastrofe. Larva fa la sua parte da operetta, scintilla di superficie, ammicca a se stessa. Farsa e tragedia si fondono.
In BLATTA la danza nasce dalla necessità di mettere alla prova la tenuta del corpo, di reggere l’impatto. Come il bestiame negli allevamenti intensivi, Blatta diviene creatura di un bestiario immaginario che prende parola per dare voce alla propria disperazione.
SAPIENS è l’autocombustione che disfa la figura, la spiuma e la denuda.
Uno stato fisico che distrugge ogni armonia, ogni ortogonalità. Sapiens vive la sua condizione post edenica. Ciò che resta è una natura morta.
Altri crediti: In co-produzione con Oriente Occidente Dance Festival, Teatro Akropolis, Teatri di Vetro, Margine Operativo / Attraversamenti Multipli
Produzione: Produzione
C&C Company
In co-produzione con Oriente Occidente Dance Festival, Teatro Akropolis, Teatri di Vetro, Margine Operativo / Attraversamenti Multipli
File scaricabili:
Metamorphosis.ITA.pdf
scheda.tecnica.Metamorphosis.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Carlo Massari è un performer, coreografo e creatore transdisciplinare attivo nella scena contemporanea Italiana ed internazionale. L’eclettico percorso formativo e professionale è caratterizzato da esperienze che alternano la prosa al teatro musicale, fino ad approdare alla danza e al teatro fisico. Tra i suoi Maestri si annoverano: Malou Airaudo, Michela Lucenti, Sonia Schoonejans, Theatre de l’Ange Fou, ATER Balletto, Lucio Dalla, Csaba Antal, Walter Le Moli, Claudio Longhi, Pietro Luigi Floridia.Negli anni collabora come interprete per: Biennale di Venezia, Barbara Nativi, Marco Baliani, Teatro dell’Argine, TeatroDue, Cie.Balletto Civile, Cie.Abbondanza-Bertoni, Cie.della Rancia, Cie.Petri Dish.Nel 2011 è co-fondatore di C&C Company, Compagnia di ricerca e produzione nell’ambito del teatro-danza (riconosciuta MIC), per la quale è Direttore Artistico e ne firma le pluripremiate Creazioni.Nel 2020 è assegnatario del riconoscimento CollaborActionXL della Rete AnticorpiXL e diviene Artista Associato del Festival Oriente Occidente.Ha lavorato come regista in ambito lirico per Klaipeda State Music Theater e come coreografo per Teatro dell'Opera di Roma, Teatro Regio di Parma, Landestheater di Salisburgo con i registi Damiano Michieletto, Silvia Paoli, Andrea Bernard.C&C COMPANY Nata nel 2011, la Compagnia denota una forte vocazione per l’ibridazione e la trasversalità nell’utilizzo della danza in relazione ad altri codici performativi contemporanei. Tra le numerose produzioni, che vantano riconoscimenti e tournée internazionali: Maria Addolorata (HiverOclytes - Avignone, International Choreographic Competition - Hannover, Tanzpreize - Berna), Tristissimo (Premio Roma Danza, Les Lendemains qui Dansent - Arques), Beast without Beauty (ActFestival - Bilbao), Les Miserables (NID Platform), Right, Strangers in the night.








